La metodologia di intervento prevede un approccio multidisciplinare integrato: per ogni adolescente e per la sua famiglia viene predisposto un progetto individualizzato che può comprendere: attività educative, laboratori, psicoterapia e sostegno alla genitorialità. Tutte le attività possono essere individuali o di gruppo, a seconda delle caratteristiche del ragazzo/za.
Perchè:
- Prevenire il ricovero e favorire la dimissione da comunità educative o terapeutiche.
- Sostenere la permanenza o il rientro in famiglia e l'avvio di percorsi in autonomia.
- Accompagnare nei percorsi di inserimento sociale.
Cosa Offre:
- Attività specialistiche, diagnostiche e/o di monitoraggio delle condizioni cliniche.
- Psicoterapie individuali o di gruppo.
- Attività esterne alla sede.
- Consulenza ai referenti dei contesti di vita degli adolescenti (genitori, educatori delle comunità, insegnanti ecc.)