Sosteniamo e accompagniamo adolescenti e giovani adulti in difficoltà
Perché nessuna famiglia sia sola e nessun adolescente sia escluso
Comunità Terapeutica
Struttura sanitaria residenziale, per il trattamento della sofferenza psichica e dei disturbi del comportamento in età adolescenziale.
Assistenza Domiciliare
Interventi rivolti a preadolescenti, adolescenti e giovani adulti per superare la propria condizione di disagio, promuovendo il coinvolgimento dei genitori nella comprensione e nell’accoglienza dei bisogni dei figli.
Centro Diurno Terapeutico
Struttura sanitaria semiresidenziale che si prende cura di ragazzi e ragazze con disagio psicologico, offrendo un ambiente protetto, interventi educativi e terapeutici mirati al benessere e alla crescita personale.
Centro Clinico
per la Famiglia
Servizio finalizzato a offrire un supporto qualificato ai nuclei famigliari dei ragazzi in carico ai Servizi della Fondazione. L’obiettivo è promuovere una maggiore consapevolezza nel riconoscimento e nella gestione dei bisogni emotivi dei figli, favorendo il coinvolgimento attivo dei genitori nel percorso di cura.
Desideri parlare con noi?
Un aiuto concreto ogni giorno
L’aliante promuove l’integrazione degli adolescenti in situazione di rischio emarginazione, con l’obiettivo di dare concrete risposte in campo psicologico ed educativo ai bisogni di questa fascia di giovani.
Professionisti coinvolti
Adolescenti e famiglie seguite dal 2011

Alcune info per rispondere alle tue domande
Che tu sia una famiglia, un professionista nel campo socio-sanitario o un operatore pubblico, qui puoi trovare le informazioni per rispondere ad alcune domande.
Seleziona il percorso che fa al caso tuo.
Sei un ente o un operatore?
La Fondazione L’aliante opera tramite servizi accreditati con Regione Lombardia in regime di convenzione (Struttura residenziale per la NPIA per adolescenti 12-18 anni, Struttura semiresidenziale per la NPIA 13 -18 anni) o in contratto con ATS (interventi educativi domiciliari o territoriali per giovani 11 – 25 anni) grazie a equipe multidisciplinari in grado di accogliere la sofferenza psichica dell’adolescente e della sua famiglia.
Opera in rete con i servizi del territorio.
Sei una famiglia?
La Fondazione L’aliante mette a disposizione le competenze dei propri specialisti per creare un ambiente in grado di accogliere la sofferenza dell’adolescente e della sua famiglia. Si tratta di dar vita a un’alleanza che permetta di tessere le condizioni per il benessere di tutto il sistema familiare. Alla famiglia vengono offerti spazi di ascolto e di confronto, individualmente o in gruppo con altri genitori, finalizzati a rinforzare la capacità di fronteggiare i momenti di criticità e di fatica, in un clima di fiducia e di condivisione.
I ragazzi possono accedere, sulla base di un progetto individuale concordato con l’Ente inviante e con i genitori, a interventi di accompagnamento educativo che possono svolgersi in un contesto diurno (Centro Diurno Terapeutico), residenziale (Comunità Terapeutica) o al proprio domicilio.
Sei un ragazzə?
La Fondazione L’aliante:
– si rivolge a ragazzə che vivono un periodo di sofferenza nella propria crescita, affrontano difficoltà nella relazione con sé e gli altri;
– è fatta di persone (educatori, psicologi, altri professionisti…) che accolgono, sostengono e accompagnano i ragazzə e le loro famiglie nella ripresa del proprio percorso di crescita;
– mette a disposizione luoghi terapeutici di incontro, di vita o a sostegno della quotidianità per la progettualità di ciascuno nei propri contesti (scuola, lavoro, quartiere, città).
Scopri i nostri progetti
Desideri parlare con noi?
Compila il form e scrivici.
Ti metteremo in contatto con la persona che potrà rispondere al meglio alle tue domande.