
PTSD
Per Tornare a Sperare nel Domani
Il progetto PTSD “Per Tornare a Sperare nel Domani”, sostenuto dalla Fondazione Cariplo, è stato pensato per rispondere al bisogno di cura di Minori Stranieri Non Accompagnati (MSNA) con sofferenza psichica, soprattutto quella connessa agli aspetti traumatici del percorso migratorio, anche nel caso abbiano esperienze di devianza.
Si tratta di minori con gravi fragilità per i quali a oggi non sono presenti nel territorio metropolitano risposte sufficienti e integrate.
Come sappiamo la qualità dell’accoglienza va particolarmente curata in quanto rappresenta uno dei fattori predittivi circa la possibilità di mantenere/recuperare condizioni di benessere psichico, diversamente il rischio è che si strutturi un’identità “congelata” (Bassetti, 2010) e ostile: “Difficoltà di adattamento post-migrazione possono mantenere e aumentare sintomi post-traumatici nel tempo” (Nickerson e altri, 2011).
L’accoglienza avviene in un contesto educativo strutturato, con personale esperto nella cura della sofferenza giovanile connessa alla migrazione.
Vengono messi a disposizione ascolto, cure mediche e psicologiche, possibilità di vivere esperienze che sostengano la conquista di condizioni di benessere, di autonomia e di positivo inserimento sociale.
Con il contributo di