L’obiettivo è di dare supporto alle famiglie dei ragazzi durante un percorso riabilitativo, aiutardole a diventare “esperte del proprio funzionamento”, acquisendo un nuovo equilibrio ed alleviando situazioni di tensione e di disagio.
A chi ci rivolgiamo
Famiglie e/o genitori dei ragazzi inseriti nel percorso riabilitativo della comunità terapeutica, del centro diurno e dell’assistenza domiciliare.
Il supporto clinico alle famiglie ha l’obiettivo di migliorare il funzionamento adattivo del nucleo, favorendo la capacità di mentalizzare le emozioni e di mobilitare le risorse residue al fine di modificare le interazioni tra la famiglia e il ragazzo
Focus degli interventi:
condivisione di informazioni sul disturbo del figlio;
assunzione di un ruolo attivo a supporto del figlio;
acquisizione di maggiori competenze nella gestione della quotidianità e dei momenti di difficoltà.
Gli interventi offerti alle famiglie sono di due tipi
Terapia sistemica famigliare
Gruppo dei genitori.
Criteri di accesso
- Famiglie e/o genitori dei ragazzi inseriti nel percorso riabilitativo della comunità terapeutica;
- del centro diurno e dell’assistenza domiciliare.
Modalità di accesso
La valutazione del tipo di intervento avviene all’interno delle équipe multidisciplinari.
Terapia sistemica famigliare
Un luogo “psichico” per ritrovarsi
La terapia familiare è rivolta alle famiglie del Centro Diurno Terapeutico e della Comunità Terapeutica, coinvolge l’intero nucleo familiare e ha una cadenza quindicinale.
La terapia sistemica familiare è un approccio psicoterapeutico che considera la persona all’interno delle relazioni significative della sua vita, guarda al sistema di relazioni e comunicazioni in cui il problema si manifesta. Questa terapia si adatta alle esigenze di ogni individuo e sistema, utilizzando diverse tecniche e strumenti.
L’obiettivo principale è promuovere il cambiamento e il benessere attraverso una maggiore consapevolezza delle dinamiche relazionali, favorendo modalità comunicative e strategie di interazione più funzionali.
E’ un luogo di incontro e accoglienza in cui attraverso il dialogo e l’osservazione delle interazioni, il terapeuta accompagna i membri della famiglia nel riconoscere i propri schemi relazionali e nel co-costruire nuove modalità di vivere insieme.
Gruppo Genitori all’interno del Centro Diurno
Uno spazio di ascolto, riflessione e trasformazione
Il “gruppo genitori” è un incontro quindicinale dedicato ai genitori dei ragazzi che afferiscono al Centro Diurno Terapeutico. È pensato come uno spazio protetto e accogliente, dove poter condividere esperienze, dubbi e vissuti legati alla relazione con i figli.
Il gruppo è concepito come un luogo dove può emergere ciò che non è stato pensabile fino a quel momento si fonda sui seguenti elementi:
- Un setting definito e contenitivo, che favorisce l’emergere di vissuti profondi in un clima di sicurezza;
- Bassi investimenti transferali, che permettono una maggiore libertà espressiva e relazionale;
- Focus specifici, che favoriscono la condivisione delle esperienze;
- Una prospettiva evolutiva, che sostiene il cambiamento e la riattivazione delle risorse personali.
Uno degli obiettivi centrali del gruppo è riattivare le funzioni creative del mondo interno dei genitori, spesso messe in secondo piano dalle fatiche quotidiane. Questo processo permette di riscoprire la capacità di immaginare, pensare e sentire in modo nuovo, generando nuove possibilità relazionali.
Il gruppo aiuta anche a costruire una teoria della mente della sofferenza psichica dei ragazzi, offrendo strumenti per attribuire significato ai momenti di crisi.
In questo modo, si mantiene viva una capacità riflessiva, fondamentale per affrontare le difficoltà educative con maggiore consapevolezza e sensibilità.
Info utili
info@fondazionelaliante.it
02 89420850

