"Connessi ma lontani" Ottobre 2024
Scopri di più...
Le trasformazioni veloci e irreversibili della nostra epoca spingono a riflettere sulla complessità dei cambiamenti cognitivi e relazionali.
Tali trasformazioni legate a un mondo dominato dalla tecnologia stanno modificando le nostre relazioni e il nostro modo di vivere la sofferenza.
Il Seminario ha illustrato lo scenario in evoluzione del rapporto tra adulti e adolescenti che vivono in una realtà in cui il digitale sta trasformando modalità di comunicazione fino ad arrivare ad una definizione di adolescenti “digitalmente modificati”.
Offrendo, quindi, uno spazio di confronto ad operatori e genitori per ampliare una capacità di ascolto più consapevole in una realtà così complessa.
All’interno del Seminario, si è scelto di predisporre un’installazione multimediale per offrire un’esperienza immersiva video e audio, attraverso cui mostrare i contenuti dei laboratori (Podcast, Silent Book e autobiografie) svolti dai ragazzi. Realizzato con il contributo di Regione Lombardia, all’interno del Bando Together.
"... e ora vola" Novembre 2023
Scopri di più...
Il 16 novembre 2023, nell’ambito di BookCity Milano, si è tenuta la presentazione di E ora vola, il nuovo silent book di Angelo Ruta. Un’opera intensa e poetica, nata grazie al prezioso lavoro svolto insieme ai ragazzi della Fondazione L’aliante: un percorso condiviso che ha trasformato emozioni, esperienze e sguardi in immagini capaci di parlare a tutti.
Durante l’incontro l’autore ha guidato il pubblico dentro il processo creativo del libro, raccontando come il linguaggio visivo possa diventare strumento di espressione e libertà, e come il silenzio, accompagnato dal segno e dal colore, possa aprire spazi di narrazione e di immaginazione personale.
"Costruire Futuro" Ottobre 2023
Scopri di più...
Nel periodo maggio–ottobre 2022, il progetto Costruire Futuro ha seguito 49 minori non accompagnati a Milano e 56 a Palermo, offrendo percorsi di inclusione sociale, linguistica e lavorativa. A Milano sono stati attivati corsi di lingua italiana, laboratori sul lavoro regolare e irregolare e percorsi di orientamento lavorativo, mentre a Palermo sono stati realizzati percorsi individuali e di gruppo per favorire l’inserimento sociale e professionale.
La giornata seminariale del 23 ottobre 2023, presso la Fondazione L’Aliante a Milano, è stata dedicata ai temi del progetto, con approfondimenti sull’accoglienza abitativa, l’inclusione sociale e l’inserimento lavorativo dei minori. L’evento ha rappresentato un momento di confronto tra operatori, partner e realtà locali, rafforzando la rete di collaborazioni e condividendo buone pratiche.
La Babele delle lingue Febbraio 2019
Scopri di più...
I nuovi adolescenti sono portatori di nuovi bisogni e nuovi linguaggi.
La I-generation, nata dopo il ‘95, non ha ricordi di un mondo senza internet.
Le trasformazioni legate all’utilizzo della tecnologia stanno creando un modo diverso di pensare, sentire, vivere le relazioni ed elaborare la sofferenza.
Le diversità culturali rendono sempre più articolate e complesse le dinamiche multifamiliari ed intrafamiliari.
Il seminario si è proposto come spazio di scambio e di riflessione sulle generazioni di adolescenti che si affacciano al nuovo millennio.




